Segui il sentiero di zollette, ti aiuterà a trovare quello che stai cercando!

Vuoi scoprire come utilizzare al meglio i nostri prodotti?

Sfoglia il nostro ricettario e scopri tanti ricette per godere al massimo dello zucchero Italia Zuccheri!

Sfoglia il ricettario
SEMIFREDDO NOCCIOLA E CAFFE’

Prima di cominciare

Semifreddo alla Nocciola e Caffè fatto con lo Zucchero Carafin di Italia Zuccheri

Ingredienti

Parfait al caffè

  • 20 g
    Panna liquida
  • 5 g
    Caffè liofilizzato
  • 190 g
    Base semifreddo al Carafin (vedi ricetta)
  • 300 g
    Panna montata

Semifreddo alla nocciola

  • 300 g
    Pasta nocciola
  • 620 g
    Panna montata
  • 290 g
    Base semifreddo al Carafin (vedi ricetta)
  • 290 g
    Meringa italiana

Bagna al caffè

  • 355 g
    Zucchero liquido al Carafin (vedi ricetta)
  • 145 g
    Caffè liofilizzato

Dacquoise alle mandorle e nocciole

  • 200 g
    Zucchero Muscovado
  • 100 g
    Farina di mandorle
  • 100 g
    Nocciole tostate
  • 250 g
    Albume pastorizzato
  • 80 g
    Zuccchero Cristallo Medio

Interno cioccolato e caffè

  • 30 g
    Zucchero Carafin
  • 30 g
    Destrosio
  • 80 g
    Acqua
  • 60 g
    Cacao amaro
  • 180 g
    Acqua calda
  • 8 g
    Caffè liofilizzato
  • 10 g
    Gelatina
  • 210 g
    Zucchero liquido

Scegli l’Italia

Italia Zuccheri è l'unica vera filiera dello zucchero 100% italiana.

SCOPRI CHI SIAMO

Procedimento

  1. Parfait al caffè

    Scaldate i 40 grammi di panna ed aggiungete il caffè. Incorporate poi il tutto alla base semifreddo ed aggiungete la panna montata.

  2. Semifreddo alla nocciola

    Aggiungete un po' di panna montata alla pasta di nocciola, poi la base semifreddo Carafin. Incorporate la meringa italiana ed infine la panna rimanente.

  3. Bagna al caffè

    Miscelate in maniera omogenea gli ingredienti.

  4. Dacquoise alle mandorle e nocciole

    Macinate alla raffinatrice lo Zucchero Muscovado, le mandorle e le nocciole e unite agli albumi montati con lo zucchero. Cuocete in forno a 160°C valvola chiusa, aprendola verso la fine.

  5. Interno cioccolato e caffè

    Portate a bollore acqua, zucchero e destrosio ed aggiungete il cacao.
    Mettete il tutto in planetaria e fate montare sino a raffreddamento.
    Sciogliete il caffè liofilizzato e la gelatina idratata nell’acqua calda.
    Aggiungete poi lo zucchero liquido ed il composto precedente.

Ecco il risultato finale!

Semifreddo alla Nocciola e Caffè fatto con lo Zucchero Carafin di Italia Zuccheri

Ti è piaciuta questa ricetta? Scaricala o consigliala!

Download PDF

Scegli l’Italia

Italia Zuccheri è l'unica vera filiera dello zucchero 100% italiana.

SCOPRI CHI SIAMO
Tutte le ricette

Ingredienti

Parfait al caffè

  • 20 g
    Panna liquida
  • 5 g
    Caffè liofilizzato
  • 190 g
    Base semifreddo al Carafin (vedi ricetta)
  • 300 g
    Panna montata

Semifreddo alla nocciola

  • 300 g
    Pasta nocciola
  • 620 g
    Panna montata
  • 290 g
    Base semifreddo al Carafin (vedi ricetta)
  • 290 g
    Meringa italiana

Bagna al caffè

  • 355 g
    Zucchero liquido al Carafin (vedi ricetta)
  • 145 g
    Caffè liofilizzato

Dacquoise alle mandorle e nocciole

  • 200 g
    Zucchero Muscovado
  • 100 g
    Farina di mandorle
  • 100 g
    Nocciole tostate
  • 250 g
    Albume pastorizzato
  • 80 g
    Zuccchero Cristallo Medio

Interno cioccolato e caffè

  • 30 g
    Zucchero Carafin
  • 30 g
    Destrosio
  • 80 g
    Acqua
  • 60 g
    Cacao amaro
  • 180 g
    Acqua calda
  • 8 g
    Caffè liofilizzato
  • 10 g
    Gelatina
  • 210 g
    Zucchero liquido

CaRAFiN

Dall’incontro tra zucchero candito e zucchero caramellato nasce Carafin.

Carafin proviene dal processo di produzione dello zucchero candito in cristalli e successiva polverizzazione e miscelazione con sciroppo di zucchero caramellato. Si tratta di un prodotto naturale non codificato come E150.

Vai alla scheda prodotto

Iscriviti alla newsletter

Ti invieremo notizie sul mercato dello zucchero e info personalizzate,
non perdere le novità esclusive della nostra newsletter pensate proprio per te!

Clicca qui per leggere la privacy policy.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori