Segui il sentiero di zollette, ti aiuterà a trovare quello che stai cercando!

Vuoi scoprire come utilizzare al meglio i nostri prodotti?

Sfoglia il nostro ricettario e scopri tanti ricette per godere al massimo dello zucchero Italia Zuccheri!

Sfoglia il ricettario
MEDITERRANEA

Prima di cominciare

La Torta Mediterranea Dolce di Raffaelle Ferraro fatta con Cremoso allo Yogurt e lo Zucchero Carafin di Italia Zuccheri

Ingredienti

Pasta frolla alle mandorle

  • 400 g
    Burro
  • 300 g
    Zucchero Carafin
  • 150 g
    Zucchero Muscovado
  • 2 g
    Sale
  • 300 g
    Tuorli
  • 700 g
    Farina bianca debole
  • 300 g
    Mandorle macinate in polvere
  • 5 g
    Lievito chimico in polvere

Meringa all'italiana

  • 80 g
    Acqua
  • 200 g
    Zucchero Fondente in Polvere
  • 100 g
    Albumi

Mousse ai frutti rossi

  • 250 g
    Polpa di frutti rossi
  • 70 g
    Zucchero Fondente In Polvere
  • 25 g
    Gelatina animale in fogli
  • 10 g
    Succo di limone
  • 200 g
    Meringa all'italiana
  • 250 g
    Panna montata

Cremoso allo yogurt

  • 150 g
    Zucchero Carafin
  • 200 g
    Yogurt
  • 10 g
    Gelatina animale in fogli
  • 250 g
    Panna

Glassa di lamponi

  • 500 g
    Lamponi
  • 150 g
    Zucchero Fondente in Polvere
  • 20 g
    Gelatina animale in fogli
  • 50 g
    Succo di limone

Scegli l’Italia

Italia Zuccheri è l'unica vera filiera dello zucchero 100% italiana.

SCOPRI CHI SIAMO

Procedimento

  1. Pasta frolla alle mandorle

    In una bacinella, mescolate il burro ammorbidito con gli zuccheri ed il sale. Versate i tuorli ed amalgamate bene. Setacciate la farina ed il lievito con le mandorle in polvere ed unite al precedente composto. Lasciate riposare in frigo per almeno 10 ore. Sopra un tavolo infarinato, stendete la pasta dello spessore di 4 mm, ricavate un cerchio di 18 cm, adagiatelo su una teglia con carta da forno e cuocete a 170°C per 10 minuti.

  2. Meringa all'italiana

    Montate gli albumi. In un tegame, versate acqua e zucchero e cuocete a 121°C; di seguito versate a filo sugli albumi e continuate a montare fino a raffreddamento.

  3. Mousse ai frutti rossi

    In una bacinella, mescolate la polpa di frutti rossi con lo zucchero fondente in polvere, aggiungete gelatina precedentemente ammorbidita nell'acqua fredda, strizzata e sciolta assieme al succo di limone. Unite la meringa e la panna semi-montata mescolando delicatamente con una spatola. Ponete il tutto in uno stampo a semisfera di 16 cm di diametro e lasciate rapprendere in frigorifero.

  4. Cremoso allo yogurt

    Sciogliete, mescolando, lo zucchero carafin insieme allo yogurt. Aggiungete la gelatina reidratata e sciolta, infine unite, amalgamando delicatamente con una spatola, la panna semi-montata. Versate in uno stampo semisferico di 14 cm di diametro e ponete in congelatore.

  5. Glassa di lamponi

    In un tegame, scaldare la purea di lamponi con lo zucchero fondente in polvere fino a 70° C, aggiungete la gelatina reidratata ed il succo di un limone, mescolando bene.

  6. MONTAGGIO DEL DOLCE

    Sformate la semisfera allo yogurt ed inseritela nella semisfera ai lamponi fino a realizzare un'unica semisfera. Abbattete. Sistemate la semisfera sul disco di pasta frolla, glassate e decorate a piacere.

Ecco il risultato finale!

La Torta Mediterranea Dolce di Raffaelle Ferraro fatta con Cremoso allo Yogurt e lo Zucchero Carafin di Italia Zuccheri

Ti è piaciuta questa ricetta? Scaricala o consigliala!

Download PDF

Scegli l’Italia

Italia Zuccheri è l'unica vera filiera dello zucchero 100% italiana.

SCOPRI CHI SIAMO
Tutte le ricette

Ingredienti

Pasta frolla alle mandorle

  • 400 g
    Burro
  • 300 g
    Zucchero Carafin
  • 150 g
    Zucchero Muscovado
  • 2 g
    Sale
  • 300 g
    Tuorli
  • 700 g
    Farina bianca debole
  • 300 g
    Mandorle macinate in polvere
  • 5 g
    Lievito chimico in polvere

Meringa all'italiana

  • 80 g
    Acqua
  • 200 g
    Zucchero Fondente in Polvere
  • 100 g
    Albumi

Mousse ai frutti rossi

  • 250 g
    Polpa di frutti rossi
  • 70 g
    Zucchero Fondente In Polvere
  • 25 g
    Gelatina animale in fogli
  • 10 g
    Succo di limone
  • 200 g
    Meringa all'italiana
  • 250 g
    Panna montata

Cremoso allo yogurt

  • 150 g
    Zucchero Carafin
  • 200 g
    Yogurt
  • 10 g
    Gelatina animale in fogli
  • 250 g
    Panna

Glassa di lamponi

  • 500 g
    Lamponi
  • 150 g
    Zucchero Fondente in Polvere
  • 20 g
    Gelatina animale in fogli
  • 50 g
    Succo di limone

CaRAFiN

Dall’incontro tra zucchero candito e zucchero caramellato nasce Carafin.

Carafin proviene dal processo di produzione dello zucchero candito in cristalli e successiva polverizzazione e miscelazione con sciroppo di zucchero caramellato. Si tratta di un prodotto naturale non codificato come E150.

Vai alla scheda prodotto