Impastate la farina, le uova e l’acqua. Aggiungete poi il burro e lo zucchero. Infine, inserite il sale, il lievito e la vaniglia.
L’impasto deve risultare ben liscio, omogeneo, lucido ed elastico.
Dividete in due bocce e abbattete in positivo per avere un migliore risultato in fase di piegatura.
Sfogliate ogni pastone con una placca di burro da 1000g. Date tre pieghe a 3 rispettando i tempi di riposo (almeno 20 minuti per piega).
Laminate alla sfogliatrice l’impasto sino allo spessore di 2,5mm.
Stendete sul tavolo, tagliate delle strisce orizzontali alte 11 cm, farcite con crema al caramello, abbondanti cubetti di mela e uvetta rigenerata.
Chiudete a portafoglio e girate. Ritagliate dei rettangoli di 8 cm di lunghezza. Posizionate su una placca e mettete a lievitare per 5 ore a 22°C. Cuocete a 180°C per 15 minuti circa.
Portate a bollore la panna, il latte e la scorza di limone e la cannella. Mescolate a parte i tuorli e le uova con lo zucchero e le polveri; colate all’interno i liquidi bollenti e cuocete sino ad ottenere una consistenza cremosa, raffreddate velocemente.
Ecco il risultato finale!
Irresistibili i suoi sentori di rhum e frutta candita
Il Muscovado è uno zucchero di canna non raffinato, scuro ed aromatico. E’ davvero impossibile resistere al suo retrogusto di rhum e frutta candita!