Questa ricetta è stata ideata da:
Marco GiudizioIn una planetaria munita di foglia, mixate la farina e il burro fino ad ottenere una sabbia. Aggiungete lo zucchero a velo, poi il tuorlo ed infine il sale. Appiattite l’impasto e ponetelo in frigo a riposare per almeno un’ora. Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata (3 mm di spessore) e foderate un cerchio per frolla. Bucate la frolla con una forchetta e copritela con carta forno. Infine ultimate la preparazione mettendo dei legumi secchi per evitare che salga durante la cottura (cottura in bianco). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 16-17 minuti. Lasciate raffreddare.
In un tegame, scaldate la panna fresca. Versate il cioccolato fondente tagliato a pezzetti ed incorporate bene.
Riempite la frolla con la ganache e mettete in freezer per una ventina di minuti fino a quando non sarà gelata.
In un pentolino, sciogliete lo Zucchero Muscovado con l’acqua ed il sale a fuoco basso ottenendo un caramello leggermente denso. Aggiungete il burro a pomata ed incorporate bene. Togliete dal fuoco e lasciatelo intiepidire.
Stendete la superficie della crostata col caramello tiepido e decorate con Zucchero Kandis.
Ecco il risultato finale!
Irresistibili i suoi sentori di rhum e frutta candita
Il Muscovado è uno zucchero di canna non raffinato, scuro ed aromatico. E’ davvero impossibile resistere al suo retrogusto di rhum e frutta candita!